giovedì 08/08/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 ha discusso lo schema di D.Lgs. volto al recepimento della Direttiva 2022/2555/UE (c.d. NIS 2) che introduce misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'UE, modifica il Reg. n. 910/2014/UE e la Direttiva 2018/1972/UE e abroga la Direttiva 2016/1148/UE con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
Ascolta la news 5:03
Con il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 si avvicina per l'Italia l'obbligo relativo ai nuovi adempimenti della Direttiva Network Security 2. L'abrogazione della Direttiva 2016/1148/UE e l'introduzione della NIS 2 riflette la volontà dell'Unione di adattarsi a un panorama di cybersicurezza in rapida evoluzione e riconosce, così, l'interdipendenza economica e sociale degli Stati membri e la necessità di una strategia di sicurezza informatica più inclusiva e armonizzata. La principale novità riguarda l'ambito soggettivo di applicazione che si allarga e include le imprese con almeno 250 dipendenti di determinati settori merceologici individuate negli allegati dello Schema di Decreto.
Lo schema di Decreto istituisce la Strategia nazionale di cybersicurezza e integra il quadro di gestione delle crisi informatiche, collocandolo nel contesto dell'organizzazione nazionale per la gestione delle crisi che coinvolgono aspetti di cybersicurezza, come previsto dall'art. 10, DL 4 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto 2021, n. 109. L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è confermata quale Autorità nazionale competente NIS, con poteri d'implementazione e a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.