mercoledì 07/08/2024 • 06:00
Le aziende che svolgono lavorazioni ad alto rischio possono essere esonerate dall'obbligo di assumere lavoratori disabili versando un contributo tramite PagoPA dal 1° ottobre 2024 e inviando un'autocertificazione al Ministero del Lavoro entro il 31 ottobre 2024. Lo comunica lo stesso Ministero del Lavoro con DI 11 giugno 2024.
Ascolta la news 5:03
Nuove modalità ed indicazioni a partire dal mese di ottobre per le aziende che svolgono lavori con un rischio considerato elevato.
Viene abrogato il decreto interministeriale 10 marzo 2016, che disciplinava le modalità di versamento del contributo esonerativo cui sono tenuti i datori di lavoro e gli enti pubblici economici che autocertificano l'esonero dall'obbligo di assunzione di cui all'articolo 3 della legge 68/99.
Le nuove regole sono contenute nel Decreto interministeriale 11 giugno 2024, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 5 agosto.
Due le novità principali:
L'autocertificazione
In cosa consiste questa autocertificazione e in quali casi deve essere presentata?
I datori di lavoro che svolgono lavorazioni ad alto rischio, che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille, possono usufruire d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Disabilità rappresenta un ulteriore tassello verso l'inclusione delle persone con disabilità sul lavoro. In particolare, con l'introduzione dell'accomodame..
Approfondisci con
Attraverso il sistema del collocamento mirato, le aziende che occupano almeno 15 dipendenti sono obbligate ad assumere un numero di soggetti appartenenti alle cd. “categorie protette” che varia in base al numero dei lav..
Daniele Bonaddio
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.