mercoledì 07/08/2024 • 06:00
La quota di credito d'imposta non compensata nell'arco pluriennale di utilizzo da parte di una società che l'aveva precedentemente acquistata da terzi o ricevuta per effetto dell'applicazione dello “sconto in fattura” costituisce una sopravvenienza passiva deducibile dal reddito d'impresa non rilevante ai fini IRAP.
Ascolta la news 5:03
Con il principio interpretativo 03 del luglio 2024 la Fondazione ODCEC di Milano ha fornito la soluzione ad un'importante dubbio interpretativo in materia di trattamento contabile e fiscale di quei crediti d'imposta, relativi a bonus edilizi acquistati da terzi o ricevuti per effetto dell'applicazione dello “sconto in fattura”, che non sono stati utilizzati dalla società cessionaria nell'anno di competenza fiscale.
Tale documento pare molto interessante per una duplice ragione. Da una parte pone rimedio ad innumerevoli criticità presenti nei bilanci societari italiani, dall'altra ci ricorda che, anche in questo caso, parte della soluzione è da ricercare nella disciplina madre dei crediti d'imposta, ovvero del DL 34/2020 che, si rammenta, ha introdotto nel nostro ordinamento significative disposizioni sui bonus edilizi.
In particolare, l'ODCEC cita gli artt. 119, c. 1, e 121, comma 3, del summenzionato testo normativo ove si stabilisce che la società che ha eseguito interventi su immobili di sua proprietà ha diritto ad una detrazione in misura pari alla quota di spese spettanti (perché documentate) ripartita in quote annuali di pari importo e che la quota di credito non utilizzata ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina del Superbonus, complice l'ampia casistica e il susseguirsi di interventi normativi, presenta una struttura articolata. Con una serie di specchietti di sintesi, riassumiamo interventi edilizi interessati, a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.