martedì 06/08/2024 • 06:00
Rinnovato anche il CCNL Ceramica Confindustria. Le parti sociali si concentrano soprattutto sulla parte economica, con aumenti a regime pari a 205 euro (TEM) e 208,75 (TEC) per un livello D1, nonostante il settore attraversi una fase congiunturale negativa, derivante dalla crisi geopolitica e dall'aumento delle materie prime, con il conseguente calo dei fatturati delle imprese.
Ascolta la news 5:03
Con il verbale di accordo del 22 luglio 2024 viene rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari.
Sottoscrivono il CCNL Confindustria Ceramica e le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, con la partecipazione delle rispettive delegazioni.
L'intesa viene altresì firmata dal sindacato autonomo Fesica Confsal.
L'accordo di rinnovo viene raggiunto dopo circa tredici mesi di negoziazione e uno sciopero nazionale di categoria, tenutosi in data 14 maggio 2024, segno che l'equilibrio raggiunto non è stato facile, visto il contesto di crisi del mercato, da coniugare con la necessità di dare una risposta al picco inflattivo relativo soprattutto allo scorso anno. Il settore ha sicuramente risentito della situazione geopolitica internazionale, che ha determinato l'aumento del prezzo delle materie prime per gli stabilimenti ed un calo del fatturato.
Il CCNL viene rinnovato sia per la parte normativa che per quella economica, sostituisce quello scaduto il 30 giugno 2023, ed avrà durata quadriennale, fino al 30 giugno 2027.
Il settore conta più di 25.000 addetti, che lavorano in circa 220 imprese.
La...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.