sabato 03/08/2024 • 06:00
La genuinità del contratto di appalto va ravvisata nella concorrenza dei requisiti dell'assunzione del rischio di impresa e di direzione e organizzazione di mezzi e materiali necessari da parte dell'appaltatore, la cui carenza comporterà l'impossibilità di detrarre l'IVA.
Ascolta la news 5:03
Sta suscitando molto scalpore l'ordinanza della Cassazione (n. 20591/2024) che ha enucleato un principio di diritto assai emblematico ritenendo che, ai fini della detrazione dell'IVA, la distinzione tra appalto genuino di cui all'art.1655 c.c. e l'illecita somministrazione di manodopera si individua nella concorrenza dei requisiti di assunzione del rischio di impresa e di direzione ed organizzazione di mezzi e materiali necessari da parte dell'appaltatore, tenendo presente che l'organizzazione può anche essere minima negli appalti cd. leggeri a prevalenza di apporto personale di unità specializzate, mentre negli appalti cd. labour intensive il requisito si sostanzia soprattutto nell'esercizio del potere direttivo dei mezzi e materiali.
Contratto di appalto e somministrazione di lavoro: quali indicazioni dalla Cassazione?
L'art. 29 D.Lgs. 276/2003 prevede che «ai fini della applicazione delle norme contenute nel presente titolo, il contratto di appalto, stipulato ai sensi dell'art. 1655 c.c., si distingue dalla somministrazione di lavoro per la organizzazione dei mezzi necessari da parte dell'appaltatore, che può anche risultare, in relazione all'esigenza dell'opera o del servizio ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro. L'organizzazione..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.