mercoledì 07/08/2024 • 06:00
Il DL Coesione, convertito in Legge il 6 luglio 2024, ha apportato alcune modifiche agli artt. 180, 185 e 187 del Testo Unico degli Enti Locali, finalizzate a semplificare la gestione della cassa dei Comuni, riducendo drasticamente le entrate soggette a vincolo di cassa.
Ascolta la news 5:03
A seguito delle indicazioni emergenti dalla Deliberazione n. 17/2023 del 25 novembre 2023 della Sezione Autonomie della Corte dei Conti gli enti erano stati costretti a rivedere del tutto la gestione della cassa vincolata: il principio di diritto enunciato dalla Corte, infatti, aveva notevolmente ampliato l'estensione dei vincoli di cassa, comprendendovi tutte le tipologie di vincoli previsti dall'ordinamento contabile, e cioè i vincoli derivanti dalla legge, quelli derivanti da indebitamento e quelli da trasferimenti aventi una specifica destinazione.
Il principio era diretto a rendere equivalenti i vincoli di competenza ed i vincoli di cassa, imponeva ai Comuni una revisione delle entrate giacenti in cassa ed una nuova quantificazione delle risorse liquide soggette a vincoli.
Al di là delle difficoltà operative derivanti dall'aggravio di attività amministrative e contabili, per gli enti si sono aperte diverse complessità, soprattutto legate alla gestione dei fondi vincolati per legge; in particolar modo per le risorse per le quali è prevista una pluralità di destinazioni di spesa, come ad esempio le sanzioni da violazioni al codice della strada ed i proventi derivanti dal rilasc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.