venerdì 02/08/2024 • 06:00
Il 31 luglio 2024 Banca Italia ha pubblicato il documento di consultazione sulle modifiche alle disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e sul manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio. Osservazioni possono essere trasmesse entro 45 giorni tramite PEC oppure in forma cartacea.
Ascolta la news 5:03
La consultazione pubblica, avviata in data 31 luglio 2024, è volta a raccogliere commenti e osservazioni sugli aspetti di novità recati dalle proposte di modifica alle “Disposizioni sull’organizzazione e i controlli interni AML” e dal “Manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio”.
La consultazione si rivolge a tutti gli intermediari vigilati dalla Banca d’Italia per finalità di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo ai sensi del decreto antiriciclaggio, alle associazioni di categoria e a ogni altro soggetto o organizzazione che possa avere interesse a fornire alla Vigilanza osservazioni e spunti di riflessione sullo schema normativo sottoposto a pubblica consultazione.
La Banca d’Italia analizzerà le osservazioni e i commenti ricevuti nel corso della consultazione per predisporre il testo finale delle “Disposizioni sull’organizzazione e i controlli interni AML”, integrate per introdurre i nuovi obblighi segnaletici, e del Manuale per le segnalazioni periodiche antiriciclaggio. Verrà, poi, pubblicato un “resoconto della consultazione” concernente le risposte ricevute in consultazione. Salvo diversa indicazione dei rispondenti, anche le osservazioni e...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.