giovedì 22/08/2024 • 06:00
Vigendo ai fini IMU il principio di ultrattività della dichiarazione, l’eventuale omissione dichiarativa nell’anno in cui si verifica l’evento avrà effetto sanzionatorio anche per gli anni successivi, ma ciò non significa che possa trovare applicazione anche per le annualità successive l’estensione di un anno dei termini di accertamento.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Il Comune notificava ai soci di una società agricola, coltivatori diretti, una serie di avvisi di accertamento, ai fini IMU e TASI, per gli anni dal 2012 al 2016, in relazione a immobili agricoli inseriti in un Piano di Recupero Edilizio, adottato con deliberazione del Consiglio comunale nel 2007, richiesto dai comproprietari lottizzanti, i quali avevano presentato un progetto che prevedeva la demolizione di alcuni fabbricati e la costruzione di diversi appartamenti da destinare ad edilizia residenziale e autorimesse (progetto in corso di realizzazione). La questione controversa, in particolare, concerneva un fabbricato rientrante nel piano di recupero che, secondo l'ente locale, risultava ancora erroneamente accatastato in D/10 (fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole) pur non avendone più i requisiti, la cui destinazione edificatoria era da ritenersi ormai incompatibile con qualsiasi altra destinazione, agricola o pertinenziale, non potendosi più considerare fabbricato rurale utilizzato per lo svolgimento dell'attività agricola. Con il ricorso, oltre a sostenere la ruralità del fabbricato in quanto utilizzato dalla società per lo svolgimento de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
È illegittimità la norma contenuta nel decreto istitutivo dell'IMU nel testo applicabile ratione temporis, nella parte in cui non prevede che non siano soggetti all'imposta municipale propria, per il periodo dell'anno d..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.