giovedì 01/08/2024 • 06:00
Termine di rettifica della detrazione per fabbricati e responsabilità IVA per l'amministratore di una società, sono alcune delle domande pregiudiziali sollevate avanti la Corte di Giustizia UE.
Ascolta la news 5:03
È legittimo stabilire che il termine di rettifica della detrazione, per lavori eseguiti su un fabbricato, sia prorogato a 15 anni (al posto degli ordinari 5 anni) solo nel caso in cui tali lavori abbiano determinato la «costruzione di un fabbricato» e non nel caso miglioramento di un fabbricato esistente?
L'amministratore di una società può essere considerato responsabile per i debiti dell'ente, tra cui l'IVA, solo perché non ha soddisfatto il suo obbligo di notifica di una situazione di insolvenza all'Ufficio delle imposte?
Sono alcune delle domande pregiudiziali sollevate nel 2023 avanti la Corte di Giustizia UE.
Termine di rettifica della detrazione per fabbricati
Una Corte tributaria belga ha chiesto alla Corte di Giustizia se è possibile che una normativa nazionale preveda un termine prorogato di rettifica (di 15 anni) in caso di trasformazione di un fabbricato esistente soltanto se, dopo l'esecuzione dei lavori, sulla base dei criteri di diritto interno si configura un «fabbricato nuovo».
È stato inoltre chiesto se un soggetto passivo, il quale ha eseguito lavori a un fabbricato, senza che detti lavori determinino, ai sensi dei criteri di diritto interno, che il fabbricato trasformato sia considerato un «fabbricato nuovo», ma per cui detti lavori hanno un periodo di vita economica identica al per...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È legittimo negare la detrazione IVA sulle fatture ricevute prima dell'apertura della partita IVA, se circostanze eccezionali ne hanno impedito l'esercizio entro i termi..
Approfondisci con
Sono molte le novità riguardanti la disciplina delle aliquote speciali IVA ridotte (4% e 10%) per l'acquisto di materiali, prodotti finiti, semilavorati e materia prime per interventi edilizi di nuova costruzione, ristr..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.