martedì 06/08/2024 • 06:00
Le somme liquidate dal Fondo di Previdenza al personale MEF all'atto della corresponsione dell'indennità aggiuntiva di fine rapporto sono soggette al regime di tassazione separata. Va, altresì, applicata l'ulteriore riduzione prevista dal TUIR in relazione alla deducibilità dei contributi versati dai lavoratori i quali, comunque, concorrono ad alimentare il predetto Fondo.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Un contribuente presentava ricorso avverso il silenzio rifiuto serbato dall'Agenzia delle Entrate sulla richiesta di rimborso dell'IRPEF asseritamente pagata in eccedenza sull'importo della prestazione previdenziale integrativa erogata in suo favore dal Fondo di Previdenza per il Personale MEF in occasione della cessazione del rapporto di lavoro. Secondo il contribuente le somme percepite non andavano assoggettate a tassazione ordinaria ma separata (art. 17 c. 1 TUIR) con applicazione dell'ulteriore riduzione dell'imponibile, oltre quella forfettaria, prevista dall'art. 19, comma 2bis, ultimo periodo del medesimo Testo Unico per le indennità equipollenti a quelle di fine rapporto. L'Ufficio, nel costituirsi in giudizio, prestava acquiescenza sulla tassazione separata e sulla deduzione forfettaria di cui al primo periodo del citato comma 2bis, in linea con la risposta n. 425/2023 ad interpello secondo cui l'indennità erogata dal Fondo ai dipendenti MEF al momento della cessazione dal servizio «deve essere assoggettata a tassazione separata per un importo che si determina riducendo l'ammontare netto di una somma pari a euro 309,87 per ciascun anno di servizio». L'Ufficio, tu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina relativa ai redditi soggetti a tassazione separata è una modalità impositiva che riguarda il reddito d'impresa delle PMI e alcuni redditi previsti dal TUIR, che non concorrono alla formazione del reddito c..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.