sabato 27/07/2024 • 06:00
Il MIMIT di concerto con il MEF ha firmato il Decreto attuativo che sancisce l'inizio del Piano Transizione 5.0. Alle imprese che investono in innovazione per ridurre i consumi energetici è riconosciuto un credito d'imposta. Cosa prevede il Decreto attuativo?
Ascolta la news 5:03
Piano Transizione 5.0
È stato definito il Decreto interministeriale attuativo del Piano Transizione 5.0. Finanziato con 6,3 miliardi di euro del PNRR, il piano riconosce un credito d'imposta a favore delle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in uno o più beni materiali e immateriali nuovi strumentali all'esercizio d'impresa (di cui agli allegati A e B alla legge 11 dicembre 2016, n. 232) in strutture produttive ubicate in Italia nell'ambito di progetti di innovazione da cui consegue una riduzione dei consumi energetici.
Si tratta, quindi, degli stessi beni già previsti dal Piano Industria 4.0, ai quali si aggiungono i beni materiali nuovi strumentali all'esercizio d'impresa finalizzati all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata all'autoconsumo ed i costi di formazione.
Il Decreto, firmato digitalmente e bollinato, è stato emanato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, sentito il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin (la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è attesa nei prossimi giorn...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Completiamo l'esame della disciplina del credito d'imposta di cui all'art. 38 DL 19/2024 nell'ambito del Piano Transizione 5.0. In questa seconda parte ci soffermiamo sulle modalità di determinazione del credito d'impos..
Lelio Cacciapaglia
- Dirigente del Ministero dell'Economia e delle FinanzeRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.