giovedì 25/07/2024 • 06:00
L’Agenzia per l’Italia Digitale pubblica il documento che definisce le azioni strategiche per lo sviluppo dell’IA nel nostro Paese. La valutazione della complessiva efficacia della strategia verrà affidata alla Fondazione per l’Intelligenza Artificiale che avrà in capo le funzioni di monitoraggio, controllo ed early warning.
Ascolta la news 5:03
Dopo la pubblicazione del 12 luglio dell’AI Act sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il 22 luglio l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha reso disponibile il documento integrale della “Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026”. Frutto del lavoro di un Comitato di 14 esperti, il testo nasce con lo scopo di supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle strategie relative a questa tecnologia. Il documento prende le mosse da un’analisi del contesto globale in cui si evidenziano la rapida evoluzione, l’impatto pervasivo e il potenziale trasformativo sulle dinamiche sociali e produttive delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. Parimenti, il testo evidenzia la necessità, per il nostro Paese, di aggiornare la visione strategica relativa all’IA e quindi di definire un nuovo programma che, muovendo dalle pregresse esperienze nel settore e condividendone i principi di riferimento, conduca a una Intelligenza Artificiale italiana che si inquadri in un contesto europeo e promuova lo sviluppo di soluzioni antropocentriche, affidabili e sostenibili. A tal fine, il documento definisce le azioni strategiche, raggruppate in quat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 12 luglio 2024, il Regolamento 1689/2024/UE che detta regole armonizzate sull'intelligenza artificiale
di
Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.