martedì 23/07/2024 • 06:00
Il lavoratore che abbia prestato un’attività lavorativa per un periodo superiore a 6 mesi, in esecuzione di uno o più contratti a termine, può esercitare, anche durante la vigenza del contratto, il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro i successivi 12 mesi. A dichiararlo è la Cassazione con sentenza 15 luglio 2024 n. 19348.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame, la Corte d'appello territorialmente competente aveva rigettato il ricorso proposto da una lavoratrice avverso la sentenza di primo grado, vedendosi, per quanto di nostro precipuo interesse, respinta la domanda di accertamento del diritto di precedenza, ai sensi degli artt. 5, c. 4 quater e sexies, D.Lgs. 368/2001 e 24 D.Lgs. 81/2015, nelle assunzioni a tempo indeterminato operate dalla datrice di lavoro in costanza di rapporto e successive alla sua scadenza nonché di risarcimento del conseguente danno.
La lavoratrice decideva così di ricorrere in cassazione, affidandosi a tre motivi, a cui resisteva la società con controricorso.
La decisione della Corte di Cassazione
Investita della causa, la Corte di Cassazione ha osservato che l'art. 5 D.Lgs. 368/2001, nel testo applicabile ratio temporis:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con sentenza 29 aprile 2024 n. 11333, ribadisce, laddove necessario, come la predeterminazione dell’orario di lavoro nel contratto <..
Approfondisci con
Nel caso di contratti di durata superiore a 6 mesi, al lavoratore è riconosciuto il diritto di precedenza per le nuove assunzioni effettuate dal datore di lavoro. Di seguito, sono esaminati il contenuto e i destinatari ..
Emilio Rocchini
- Professore a contratto di Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi Link Campus UniversityRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.