mercoledì 24/07/2024 • 06:00
Entro il 31 luglio 2024 occorre versare il saldo delle imposte sui redditi e delle sostitutive, per l'anno 2023, nonché il primo acconto per l'anno 2024. Come provvedere entro la scadenza?
Ascolta la news 5:03
L'art. 8 D.Lgs. 1/2024 apporta modifiche alla previsione di cui all'art. 20 del D.Lgs. 241/97 che conferisce a tutti i contribuenti, soggetti titolari e non titolari di partita IVA e soggetti titolari di posizione assicurativa in una delle gestioni amministrate dall'INPS, la facoltà di rateizzare il versamento del saldo e dell'acconto relativo alle imposte e ai contributi risultanti dalle dichiarazioni e dalle denunce presentate. In forza dell'art. 20 del D.Lgs. 241/97, il contribuente può versare in rate mensili di pari importo le “somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte e dei contributi dovuti dai soggetti titolari di posizione assicurativa in una delle gestioni amministrate dall'INPS, ad eccezione di quelle dovute nel mese di dicembre a titolo di acconto del versamento dell'imposta sul valore aggiunto”.
A decorrere dal versamento “delle somme dovute a titolo di saldo delle imposte relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023”, pertanto, la novella normativa interviene su modalità e termini di pagamento rateale, prevedendo:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Saldo IVA per il 2023 in scadenza il 31 luglio 2024 non soltanto per i soggetti passivi che non hanno provveduto al versamento entro il termine ordinario del 18 marzo 20..
Approfondisci con
Il sistema tributario colpisce il patrimonio posseduto dai contribuenti e il reddito prodotto dagli stessi, applicando imposte connesse alla capacità contributiva. Le principali imposte dirette sono IRPEF, IRES e IRAP. ..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.