lunedì 22/07/2024 • 06:00
Sottoscritto il rinnovo del CCNL Marittimi. Il tentativo delle parti sociali è quello di rendere in qualche modo più attrattivo il comparto, un tipo di attività particolarmente gravosa per le sue peculiari caratteristiche, ad esempio permanenza in mare per periodi lunghi, elevati rischi e situazioni imprevedibili.
Ascolta la news 5:03
Con il verbale di accordo dell’11 luglio 2024 viene rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Unico dell’Industria Armatoriale.
Sottoscrivono il CCNL le associazioni datoriali Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e le Segreterie Generali e Nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, con la partecipazione delle rispettive delegazioni.
Analogo accordo viene sottoscritto con il sindacato Usclac-Uncidim, con riferimento alle specifiche sezioni applicate ai Comandanti e ai Direttori di macchina.
Il CCNL viene rinnovato sia per la parte normativa che per quella economica, con decorrenza 1° luglio 2024 e scadenza 31 dicembre 2026, ed interessa oltre 71 mila lavoratori (63.000 marittimi, 8.000 addetti di terra).
La parte normativa
La peculiarità del contratto dei marittimi è rappresentata dalla presenza di ben 15 sezioni, che variano in relazione alle diverse attività del comparto (dipendenti imbarcati sulle navi da carico e navi traghetto, comandanti e direttori di macchina, marittimi che lavorano su navi da crociera, lavoratori imbarcati su mezzi navali speciali con armatore straniero, medici di bordo, personale di terra, ecc.).
Delle 15 sezioni...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 29 maggio 2024 n. 2022, fornisce chiarimenti in merito all’inclusione, nel computo della RMGG, della voce retributiva c.d. “
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.