lunedì 22/07/2024 • 06:00
L'imposta di registro derivante dalla sentenza di divisione della comunione ereditaria nell'ambito di un processo di espropriazione immobiliare comporta la solidarietà tributaria di tutti gli attori e quindi anche della banca che ha proposto la causa divisoria.
Ascolta la news 5:03
La sentenza della Cassazione n. 19734/2024 chiarisce l'ambito soggettivo applicativo dell'art. 57 c. 1 DPR 131/86 (TUR) relativo alla solidarietà erariale per l'imposta di registro delle “parti in causa”.
Il caso sottoposto ai giudici
Una banca avviava una procedura esecutiva immobiliare su un immobile pignorato, posseduto dai proprietari in comunione, che il Tribunale di Roma reputava indivisibile. Conseguentemente veniva proposto giudizio divisionale endoesecutivo da parte della banca al termine del quale il Tribunale decretava lo scioglimento della comunione ai sensi dell'art. 720 c.c. ed un conguaglio in denaro da corrispondere in favore della massa creditoria.
Su tale sentenza veniva liquidata l'imposta di registro. Da quanto si evince, i proprietari dell'immobile non hanno proceduto al versamento, ma l'avviso di liquidazione è stato notificato dall'Agenzia delle Entrate anche alla banca che la riteneva soggetto solidalmente obbligato. La banca, quindi, provvedeva a pagare l'imposta, con il solo scopo di evitare pregiudizi ulteriori derivanti dall'inscrizione a ruolo con annesse sanzioni ed interessi, nelle more per la proposizione del ricorso e riservandosi ogni azione succe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
È sempre ammessa la trasferibilità delle partecipazioni sociali a titolo gratuito, che può avvenire sia con il contratto tipico di donazione, sia con successione mortis causa. Entrambi gli istituti seguono regole e limi..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.