sabato 20/07/2024 • 06:00
In arrivo la sospensione dei termini processuali che anche quest'anno, a seguito della modifica introdotta nel 2015, ha una durata di 31 giorni e non più di 46. Dall'1 al 31 agosto 2024, infatti, gli operatori del diritto vanno in vacanza, per quali atti?
Ascolta la news 5:03
Le ferie d'agosto del settore giudiziario
Nonostante le recenti riforme del sistema fiscale e processual-tributario, la sospensione feriale è rimasta invariata. Le riforme hanno mirato principalmente a ridurre i tempi dei processi e a migliorare l'efficienza complessiva del sistema, ma hanno mantenuto la sospensione feriale come un elemento fondamentale per garantire il riposo degli operatori del diritto.
Rimane, quindi confermata la sospensione dei termini processuali durante il mese estivo di agosto (dal 1° al 31), secondo la tempistica attualmente in vigore per come modificata nel 2015 (DL 132/2014), anno in cui la sospensione dei termini processuali è stata ridotta da 46 giorni (dal 1° agosto al 15 settembre) a 31 giorni (dal 1° al 31 agosto).
Nel 2024, in sintesi, la ripresa della decorrenza dei termini avverrà come di consueto dal 1° settembre, come previsto dall'art. 1 L. 742/69.
Nello stesso periodo è prevista anche una sospensione dell'attività delle corti di giustizia tributaria, inoperative nel mese di agosto, intervallo a cui di prassi si aggiunge un cd. periodo cuscinetto in cui i presidenti delle corti tributarie evitano la fissazione di udienza, in genere dall'ulti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La prassi amministrativa della sospensione feriale degli avvisi di liquidazione durante il mese di agosto e nel periodo natalizio è diventata legge ad opera dell'..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.