mercoledì 17/07/2024 • 14:26
Il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, invia ai Presidenti dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, un'Informativa avente a oggetto l'adeguamento del fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali.
redazione Memento
Con l'Informativa del 16 luglio 2024 n. 93, il CNDCEC fornisce chiarimenti sull'adeguamento del "Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali" in Italia. Nel dettaglio, il decreto interministeriale del 21 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio 2024, introduce modifiche alla disciplina dei contributi e delle prestazioni del Fondo, in attuazione di leggi e decreti legislativi precedenti.
Le principali novità introdotte dal decreto sono:
Il decreto è entrato in vigore dopo 15 giorni dalla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, rendendo le nuove disposizioni applicabili a partire dal mese di luglio 2024. I datori di lavoro sono tenuti a versare i contributi ordinari al Fondo e a comunicare eventuali variazioni nella media occupazionale alle strutture territoriali dell'INPS, per l'attribuzione dei codici di autorizzazione corrispondenti.
Il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, invita a prendere le misure necessarie per applicare le nuove aliquote contributive e a diffondere l'informativa agli iscritti, al fine di consentire ai professionisti datori di lavoro di adeguarsi tempestivamente alle nuove normative.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.