giovedì 18/07/2024 • 06:00
Il MEF, con Circ. 16 luglio 2024 n. 2/DF, fornisce ulteriori chiarimenti sull'esenzione IMU degli immobili utilizzati dagli ENC: in caso di comodato, è necessario il collegamento funzionale o strutturale, mentre, nell'ipotesi di inutilizzo, la permanenza della strumentalità salva l'agevolazione.
Ascolta la news 5:03
Gli immobili posseduti ed utilizzati da enti pubblici e privati diversi dalle società, da trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciale, nonché da organismi d'investimento collettivo del risparmio, residenti nel territorio dello Stato, possono beneficiare dell'esenzione dall'IMU, a norma dell'art. 1 c. 759 lett. g) L. 160/2019.
Affinché i suindicati soggetti possano fruire dell'agevolazione, gli immobili devono essere destinati esclusivamente allo svolgimento, con modalità non commerciali, di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, di religione o di culto.
Le disposizioni normative che regolamentano l'esenzione in esame, sono state “integrate” dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1 c. 71 L. 213/2023), la quale, attraverso una norma interpretativa, ha stabilito che gli immobili s'intendono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF,con Circ. 16 luglio 2024 n. 2/DF, chiarisce le condizioni per l'applicazione dell'esenzione dall'IMU per gli immobili utilizzati da Enti non commerciali..
redazione Memento
Approfondisci con
La dichiarazione IMU/IMPI, in forma cartacea o telematica, deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.