mercoledì 17/07/2024 • 06:00
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, formalmente intimato per crisi aziendale, è ritorsivo quando trae la sua origine dal rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro da full time a part time. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con ordinanza 8 luglio 2024 n. 18547.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame la Corte territorialmente competente aveva ordinato ad una società di reintegrare nel proprio posto di lavoro il lavoratore licenziato e di risarcirgli il danno pari ad una indennità commisurata all'ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR dal giorno del licenziamento a quello della effettiva reintegrazione, oltre accessori, contributi previdenziali e spese.
La Corte distrettuale era giunta alla conclusione che il licenziamento intimato difettava del giustificato motivo invocato, sia sotto il profilo del costante andamento negativo del reparto macelleria presso cui il lavoratore era addetto sia sotto il profilo dell'obbligo di repêchage. Ma non solo, la manifesta insussistenza di detto motivo rivelava l'esclusiva finalità ritorsiva del provvedimento espulsivo in ragione del concorso con gli ulteriori elementi presuntivi emersi in giudizio, ossia la contiguità temporale del licenziamento rispetto al rifiuto opposto dal lavoratore di trasformare il proprio rapporto da full time a part time ed il procedimento disciplinare che ne era conseguito.
Contro la sentenza di secondo grado ricorreva in cassazione la società con tre motivi a cui resisteva il l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il rifiuto del lavoratore di rendere la propria prestazione secondo le direttive aziendali, opposto reiteratamente e ingiustificatamente per più giorni, costituisce cond..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.