lunedì 15/07/2024 • 16:55
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 15 luglio 2024 n. 155, ha chiarito il trattamento IVA dei pacchetti turistici e dei pacchetti ospitalità.
redazione Memento
La Società Alfa S.r.l., filiale italiana di Alfa LLC, si occupa di fornire servizi di turismo esperienziale per partecipanti a eventi sportivi, di intrattenimento, moda, e cultura. Alfa LLC è stata designata da Gamma come Official Hospitality Provider per l'evento Beta e ha stipulato con Gamma il Contratto Beta che prevede diritti di utilizzo del marchio dell'evento, gestione del sito ufficiale, e creazione di profili sociali per promuovere la vendita di pacchetti esperienziali.
Alfa LLC e Alfa S.r.l. hanno siglato un Sales Support and Services Agreement per disciplinare le attività di vendita dei pacchetti e dei biglietti da parte di Alfa S.r.l. Un Limited Assignment Agreement è stato predisposto per la cessione dei diritti del Contratto Beta da Alfa LLC ad Alfa S.r.l.
La Società offre due tipi di pacchetti:
Il Contratto Beta prevede tre tipi di retribuzione per Gamma:
Alfa S.r.l. chiede chiarimenti sulla tassazione IVA per i costi correlati ai pacchetti turistici e ospitalità, in particolare:
La soluzione interpretativa dell'Istante propone l'inclusione dei costi relativi al minimum guarantee, revenue share, e profit share nella base imponibile IVA, non detratti in via ordinaria. Per il secondo quesito, ritiene che il biglietto di ingresso non sia accessorio, ma una prestazione autonoma, soggetta a trattamento IVA separato.
L'Agenzia delle Entrate non concorda con la prima soluzione, poiché i costi in questione non sono diretti ai viaggiatori, e quindi non possono essere inclusi nella base imponibile IVA. Per il secondo quesito, l'Agenzia delle Entrate concorda con l'Istante, affermando che il biglietto di ingresso e i servizi di ospitalità non hanno un nesso funzionale, quindi l'IVA deve essere applicata separatamente per ciascuna operazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Alle agenzie di viaggio si applica un regime speciale per l'attività svolta in nome e per conto proprio, con particolare riferimento all'offerta, all'interno e all'esterno del territorio nazionale in cui ha sede l'opera..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.