mercoledì 17/07/2024 • 06:00
Nel corso degli ultimi anni, a causa di diversi orientamenti giurisprudenziali, sono sorti sempre maggiori dubbi in merito alla possibilità per il contribuente di sanare, mediante la presentazione di una dichiarazione integrativa, la mancata indicazione nel Quadro RU dei Modelli dichiarativi dei crediti d’imposta spettanti al fine di non perdere l’agevolazione fiscale maturata.
Ascolta la news 5:03
Il quadro RU del Modello Redditi deve essere compilato dai soggetti che fruiscono di crediti d'imposta concessi per agevolazione alle imprese.
Per poter usare tali crediti in compensazione è obbligo indicarli nel quadro RU del modello relativo al periodo d'imposta in cui il credito è sorto, nonché nel quadro RU dei modelli di dichiarazione relativi ai periodi di imposta successivi nel quale il credito viene utilizzato, fino al suo esaurimento.
L'indicazione del credito d'imposta nel quadro RU del Modello Redditi è elemento che può essere richiesto a pena di decadenza sia dalla legge che dai regolamenti attuativi. Nel caso in cui tale adempimento non risulti necessario, la violazione, come indicato nella circolare Agenzia delle Entrate del 27 aprile 2017 n. 13, è solo formale (per la quale vi è la sanzione fissa di cui all'art. 8 D.Lgs. 471/97).
Mancata indicazione del credito
Nell'ipotesi in cui sussistano le condizioni di legge per affermare che, dalla mancata indicazione del credito nel quadro RU del Modello Redditi sia legittimo il disconoscimento della compensazione con recupero del credito unitamente a sanzioni e interessi, si ritiene che, il credito non possa mai definirsi i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I lavoratori autonomi sportivi dell’area del dilettantismo, tenuti all’iscrizione alla Gestione separata INPS, determinano l‘ammontare dei contributi previdenziali dovut..
Approfondisci con
Una disposizione del “Decreto adempimenti”, pubblicato nell'ambito dell'attuazione della Delega Fiscale, mette in sicurezza i bonus legittimamente maturati (ed eventualmente anche già utilizzati in compensazione), nonos..
Lelio Cacciapaglia
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.