martedì 16/07/2024 • 06:00
La presenza e persistenza del DURC interno, quale insieme di condizioni che consentono a un datore di lavoro di poter godere dei benefici contributivi disposti da specifiche norme, è sempre stata al centro di ampie dispute, con particolare riferimento alla sua disapplicazione a cura degli Enti ispettivi. Sul punto, interviene il Decreto PNRR.
Ascolta la news 5:03
Siamo culturalmente influenzati dal concetto di peccato, punizione e di assoluzione.
Senza voler entrare in discussioni filosofiche per le quali chi scrive non può annoverare competenze alcune, la visione della punizione e dell'assoluzione ha trovato, forse, terreno fertile in quella difficile legislazione riferita alla fruizione di incentivi o sgravi contributivi, laddove, sin dal 2006 (e poi nel 2015), il legislatore ha voluto in qualche modo introdurre un concetto di “patente” (non a punti) per il godimento di specifiche discipline agevolatrici.
Come noto, l'antifona è più o meno questa: vuoi applicare degli sgravi specifici? Bene, non devi aver pendenze contributive ed assicurative, devi rispettare la legislazione vigente (qualificata) ed i contratti collettivi maggiormente rappresentativi. Un principio che potrebbe non risultare distorsivo se non fosse che la proliferazione di normative e l'incertezza sistematica nella loro applicazione (nonché, giusto dirlo, l'inefficienza di taluni apparati dello stato che chiedono denari senza sapere il perché, subordinando l'emissione del mitico DURC ai loro errori) qualche problema lo ha generato. Ecco perché assistiamo all'emissione di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il DURC è un certificato contributivo rilasciato a seguito di un'unica richiesta e attesta contestualmente la regolarità di un'impresa in riferimento agli adempimenti previdenziali, assicurativi e assistenziali INPS, IN..
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.