mercoledì 10/07/2024 • 10:49
L’INPS, con Mess. 9 luglio 2024 n. 2568, comunica la riapertura del termine (scaduto lo scorso 21 maggio) per l’inserimento da parte degli psicoterapeuti dei dati di fatturazione delle sedute effettuate.
redazione Memento
A seguito dell'entrata in vigore del DI 31 maggio 2022, l'INPS, con la circolare n. 83 del 19 luglio 2022, ha fornito le indicazioni operative relativamente all'individuazione dei destinatari, alle modalità di presentazione e gestione delle domande, nonché alle modalità di erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia denominato “Bonus psicologo”.
Con il messaggio n. 2127 dell'8 giugno 2023 è stato comunicato il termine per l'inserimento dei dati di fatturazione per le sedute confermate e il conseguente avvio dello scorrimento delle graduatorie per l'anno 2022
Dalla data di pubblicazione del messaggio n. 3356 del 26 settembre 2023, i nuovi beneficiari ammessi al contributo hanno potuto visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l'importo attribuito e il codice univoco assegnato da utilizzare nel termine di 180 giorni successivi per le prenotazioni delle sessioni di psicoterapia.
Con il messaggio n. 1153 del 18 marzo 2024, l'Istituto ha comunicato l'avvenuta scadenza del termine di 180 giorni per le prenotazioni delle sessioni di psicoterapia da parte dei nuovi beneficiari e ha indicato la data del 21 maggio 2024 quale termine ultimo per l'inserimento da parte degli psicoterapeuti dei dati di fatturazione delle sedute effettuate.
La riapertura dei termini
Su indicazione del Ministero della Salute, viene riaperta la procedura per consentire la registrazione dei dati di fatturazione ai professionisti che hanno confermato le sedute entro il 26 marzo 2024 e, solo per la Basilicata , entro il 6 maggio 2024, ma non le hanno corredate dei relativi dati di fatturazione entro il predetto termine del 21 maggio 2024.
A tale fine, sarà resa disponibile in procedura la funzionalità per assicurare l'inserimento dei dati da parte degli psicoterapeuti dalle ore 9.00 del giorno 15 luglio 2024 alle ore 18.00 del giorno 31 luglio 2024.
Decorso il termine del 31 luglio 2024, le sedute confermate ma non corredate dai dati di fatturazione saranno definitivamente annullate d'ufficio.
Come effettuare la registrazione delle fatturazioni
Le modalità di accesso alla procedura dedicata sono descritte nel tutorial per i professionisti pubblicato sul portale INPS, al quale si accede tramite la home page digitando nel campo di ricerca testuale “Bonus psicologo” e selezionando poi il servizio “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”.
I rimborsi delle fatture possono essere effettuati solamente nei confronti dei professionisti per i quali il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) abbia inviato conferma di iscrizione all'albo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 5 giugno 2024 n. 2133, ricorda che il 31 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle domande per il “
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.