lunedì 08/07/2024 • 06:00
Il repêchage rappresenta una creazione giurisprudenziale consistente nell’obbligo, per il datore di lavoro prima di procedere con un licenziamento, di considerare tutte le possibilità per poter conservare il posto di lavoro. La violazione dell’obbligo relativo comporta la reintegrazione del lavoratore.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito del diritto del lavoro l'espressione “repêchage” indica una fattispecie giurisprudenziale in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, inteso, sulla base dell'articolo 3 della legge 15 luglio 1966 n. 604, come quello determinato da ragioni inerenti all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa.
Le motivazioni che sussistono alla base di tale provvedimento, come noto, possono dipendere da specifiche esigenze aziendali (ad esempio una riorganizzazione che comporti la soppressione del posto occupato da un determinato dipendente) oppure da situazioni riferibili al lavoratore, ma a lui non addebitabili in termini di inadempimento (ad esempio la sopravvenuta inidoneità fisica all'esercizio delle mansioni contrattuali).
L'obbligo di repêchage consiste, pertanto, nell'obbligo per il datore di lavoro, prima di procedere al licenziamento, di vagliare tutte le possibilità di ricollocazione all'interno dell'azienda del lavoratore in esubero o divenuto inidoneo alle mansioni assegnategli.
L'impossibilità di adibire il lavoratore ad altre funzioni deve essere verificata anche nell'ambito delle società del medesimo gruppo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore di lavoro è tenuto a verificare, preliminarmente, la possibilità di ricollocare utilmente in azienda il lavoratore. Il mancato assolvimento dell'obbli..
Roberta Cristaldi
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.