lunedì 08/07/2024 • 06:00
La Corte d’Appello di Milano, con sentenza 3 giugno 2024 n. 356, ha dato indicazioni sull’obbligo di repêchage per le agenzie di somministrazione in caso di mancanza di occasioni di lavoro. Per dimostrare l’assolvimento dell’obbligo conta sia il comportamento non collaborativo del dipendente sia la consistenza dell’arco temporale in cui l’agenzia ha mantenuto il lavoratore disponibile.
Ascolta la news 5:03
La ricollocazione del dipendente assunto a tempo indeterminato in caso di cessazione della missione
Uno degli aspetti più controversi in tema di lavoro somministrato è certamente quello connesso alla gestione dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle agenzie per il lavoro che, a seguito della cessazione della missione e/o del contratto commerciale di somministrazione stipulato con l'impresa utilizzatrice, rimangano privi di offerte lavorative.
Il CCNL delle Agenzie di Somministrazione, come sappiamo, prevede a favore di questi lavoratori una serie cospicua di tutele, volte principalmente a favorire la loro ricollocazione sul mercato.
Ai sensi dell'art. 32 del CCNL, l'agenzia può innanzitutto decidere collocare il dipendente in disponibilità, sostenendo il costo della relativa indennità, che è pari a 800 euro mensili; va da sé che, essendo il costo di questa indennità integralmente a carico dell'agenzia di lavoro, quest'ultima sarà fortemente incentivata a ricercare una ricollocazione per il proprio dipendente il quale, altrimenti, rappresenterà per essa solamente una perdita secca e non una fonte di guadagno.
Il lavoratore, dal canto suo, con la messa in disponibilità si ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo il datore di lavoro è tenuto a verificare, preliminarmente, la possibilità di ricollocare utilmente in azienda il lavoratore. Il mancato assolvimento dell'obbli..
Roberta Cristaldi
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.