venerdì 05/07/2024 • 06:00
Il Senato ha votato la fiducia approvando la conversione in Legge del Decreto Agricoltura, che introdurrà una speciale integrazione salariale per la contrazione dell’attività lavorativa causata dalle elevate temperature. Per contrastare il caporalato è previsto l’incremento del personale ispettivo e l’istituzione di specifici sistemi informativi.
Ascolta la news 5:03
Sono diversi gli interventi in materia di lavoro agricolo posti in essere nell'ambito della conversione in legge del DL 63/2024, il c.d. Decreto Agricoltura.
Il Senato, con 99 voti favorevoli, 59 contrari e un'astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il testo della legge di conversione, modificato con alcuni emendamenti che riguardano principalmente l'applicazione di ammortizzatori sociali, misure di contrasto al caporalato, e gli appalti in agricoltura.
Ammortizzatore per le elevate temperature
Con particolare riferimento al settore agricolo, un emendamento approvato promuove il riconoscimento del trattamento di integrazione salariale ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato, per le sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa che interesseranno il periodo compreso tra l'entrata in vigore della legge di conversione del DL 63/2024 e il 31 dicembre 2024, anche in caso di riduzione dell'attività lavorativa pari alla metà dell'orario giornaliero contrattualmente previsto. La disposizione che sarà introdotta nel decreto Agricoltura si pone come deroga all'art. 8 legge 457/72. Tale norma, infatti, prevede l'erogazione di un trattamento sostitutivo della retribu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sottoscritto il CCNL Quadri ed Impiegati Agricoli, che riguarda una platea di circa 22.000 addetti. L’intesa, che opera per il quadriennio 2024-2027, prevede un incremento d..
Approfondisci con
Il DL 63/2024, “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale” è intervenuto, tra i molti aspetti, anche in materia di lavoro agri..
Marco Tuscano
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.