giovedì 27/06/2024 • 12:03
L’INPS, con Mess. 26 giugno 2024 n. 2380, comunica l’implementazione del servizio di “Validazione delle certificazioni ADI” per le Strutture sanitarie delle Regioni Marche e Sardegna.
redazione Memento
Ai fini del riconoscimento del beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI), l’INPS verifica le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande di ADI, presso le Amministrazioni pubbliche che hanno rilasciato le relative certificazioni.
Con riferimento alle certificazioni di svantaggio, diverse da quelle rilasciate presso i servizi sociali dei Comuni, è stato attivato un apposito servizio web, presente nel portale istituzionale denominato “Validazione delle certificazioni ADI”.
Attraverso il Servizio, l’Amministrazione pubblica competente può validare la dichiarazione indicata nella domanda di ADI, relativa alle certificazioni attestanti le condizioni di svantaggio per il richiedente e/o per i soggetti appartenenti al proprio nucleo familiare e l’inserimento nei programmi di cura e assistenza con data antecedente a quella di presentazione della medesima domanda.
Alla luce di ciò, l’INPS, con Mess. 26 giugno 2024 n. 2380, comunica di aver esteso le funzionalità del servizio di “Validazione delle certificazioni ADI” alle Strutture sanitarie delle Regioni Marche e Sardegna.
Implementazione del servizio web
Il servizio “Validazione delle certificazioni ADI” è stato integrato con l’elenco delle strutture sanitarie sulle quali si possono profilare gli operatori sanitari per le Regioni Marche e Sardegna.
A partire dalla data del 27 giugno 2024, pertanto, per le nuove domande nella quali venga segnalata una condizione di svantaggio è possibile selezionare le nuove strutture sanitarie a cui verranno conseguentemente assegnati i codici fiscali da verificare.
N.B. Gli operatori sanitari delle Regioni Marche e Sardegna devono, quindi, procedere alla richiesta di abilitazione sulle nuove strutture sanitarie anche se già abilitati alle precedenti articolazioni territoriali che per tali Regioni prevedevano un codice unico. |
Attività di rilevazione delle articolazioni delle strutture sanitarie
Inoltre, il Servizio è stato integrato con la rilevazione di un secondo livello delle articolazioni delle strutture sanitarie, per le quali si rende necessario verificare o integrare il file allegato al messaggio in commento.
Al fine di agevolare la verifica da parte delle strutture sanitarie della condizione di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza, si procederà a implementare l’elenco già disponibile con l’indicazione delle strutture sanitarie di secondo livello, associate a quelle di primo livello.
Le Direzioni regionali e di coordinamento metropolitano dell’INPS avranno cura di attivarsi presso le strutture sanitarie regionali affinché queste ultime procedano alla validazione/modifica delle articolazioni delle strutture stesse, come riportate nel file allegato, entro il termine del 15 luglio 2024, trascorso il quale si procederà all’implementazione del servizio di verifica delle certificazioni ADI per le strutture sanitarie nelle modalità indicate.
L’invio delle richieste di validazione o modifica
Le richieste di validazione/modifica delle articolazioni delle strutture sanitarie devono essere inviate, per il tramite delle Direzioni regionali e di coordinamento metropolitano dell’Istituto, al seguente indirizzo PEC: dc.inclusionesocialeeinvaliditacivile@postacert.inps.gov.it
La tabella di ricognizione delle strutture sanitarie verrà, inoltre, pubblicata sul portale del servizio ADI a supporto degli utenti per la compilazione delle domande nelle quali sia dichiarata la presenza di uno o più componenti in condizione di svantaggio.
Fonte:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.