mercoledì 26/06/2024 • 15:57
L'Agenzia delle Dogane, con Informativa 24 giugno 2024 n. 388521, ha comunicato che per il bonus gasolio relativo ai consumi del secondo trimestre 2024 la dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° al 31 luglio.
redazione Memento
Con l'informativa n. 388521 del 24 giugno 2024, l'Agenzia delle Dogane ha comunicato che per consumi di gasolio effettuati tra il 1° aprile ed il 30 giugno del 2024, la dichiarazione di rimborso necessaria alla fruizione del credito previsto dall'art. 24-ter D.Lgs. 504/95 può essere presentata dal 1° al 31 luglio 2024. Sul sito internet dell'AD è disponibile il software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione; in alternativa è possibile fare riferimento al “tracciato record”, pubblicato sul sito AD per predisporre autonomamente i file da inviare.
Importo rimborsabile
La misura del credito riconoscibile è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale.
Beneficiari
Il credito spetta per:
1. l'attività di trasporto di merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, esercitata da:
- persone fisiche o giuridiche iscritte nell'albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi;
- persone fisiche o giuridiche munite della licenza di esercizio dell'autotrasporto di cose in conto proprio e iscritte nell'elenco appositamente istituito;
(c) imprese stabilite in altri Stati membri dell'Unione europea, in possesso dei requisiti previsti dalla disciplina dell'Unione europea per l'esercizio della professione di trasportatore di merci su strada;
2. l'attività di trasporto di persone svolta da:
(a) enti pubblici o imprese pubbliche locali esercenti l'attività di trasporto;
(b) imprese esercenti autoservizi interregionali di competenza statale;
(c) imprese esercenti autoservizi di competenza regionale e locale;
(d) imprese esercenti autoservizi regolari in ambito comunitario;
3. l'attività di trasporto di persone effettuata da enti pubblici o imprese esercenti trasporti a fune in servizio pubblico.
Fruizione del credito
I soggetti aventi diritto indicano nella dichiarazione presentata all'Ufficio delle Dogane se intendono utilizzarlo mediante compensazione o richiedere la restituzione in denaro.
Per il godimento dell'agevolazione con il Mod. F24 deve essere utilizzato il codice tributo 6740.
Relativamente alle modalità di compilazione del Quadro A-1 della dichiarazione trimestrale, appare utile precisare che:
- nelle colonne “DATA INIZIO POSSESSO” e “DATA FINE POSSESSO” è previsto l'inserimento, rispettivamente, delle date “1 aprile” e “30 giugno” dell'anno 2024; in assenza di indicazioni da parte dell'esercente, vengono riportate le predette date;
- la colonna “MEZZI SPECIALI” è riservata ai semirimorchi o rimorchi destinati a trasporti specifici dotati di attrezzature permanentemente installate, alimentate da motori e serbatoi autonomi. Non vanno indicati pertanto i mezzi (trattori, motrici) dotati di unico serbatoio adibito sia all'alimentazione del motore di trazione che delle attrezzature ausiliarie complementari alla funzione di trasporto, già riportati unitariamente come autoveicoli;
- nella colonna “KM PERCORSI (h MEZZO SPECIALE)”, l'esercente dovrà attenersi all'inserimento dei chilometri effettivamente percorsi da ciascun veicolo o, per ciò che concerne i mezzi speciali, delle ore di effettivo funzionamento dell'attrezzatura permanentemente installata, nel trimestre di consumo. Non sono ammessi dati di altra natura.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.