mercoledì 26/06/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Circ. 25 giugno 2024 n. 15/E, analizza le novità normative correlate alla metodologia di elaborazione e di aggiornamento degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) per il periodo d'imposta 2023. Quali sono gli interventi che hanno avuto effetti sulla disciplina ISA?
Ascolta la news 5:03
Cosa emerge dal documento di prassi?
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la Circ. 25 giugno 2024 n. 15/E con la quale ha reso chiarimenti per quanto concerne le novità relative agli ISA, di cui al periodo d'imposta 2023. La Circolare passa in rassegna, fra l'altro, le misure contenute nel “Decreto Adempimenti” (D.Lgs. n. 1/2024 - “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”) che hanno interessato la disciplina degli ISA.
Nel dettaglio, il documento di prassi ha fornito ai vari Uffici periferici le istruzioni operative per garantire l'uniformità d'azione.
Al riguardo, il documento si apre con una breve rassegna delle norme intervenute nell'ultimo anno che, direttamente o indirettamente, hanno prodotto effetti nella disciplina degli ISA anche a seguito della L. 9 agosto 2023, n. 111 (“Delega al Governo per la riforma fiscale” - di seguito “Delega”).
La Circolare annuale sugli ISA, infatti, costituisce anche un'occasione per fornire una rassegna sistematica dei diversi atti e documenti normativi di attuazione disciplinati nei mesi passati oltre che per fornire riscontro a eventuali quesiti di interesse generale pervenuti durante l'anno.
Ogni...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.