venerdì 21/06/2024 • 08:30
Slitta al 24 giugno 2024 la possibilità per i contribuenti di annullare via web il 730 precompilato già inviato. Quali sono le prossime scadenze?
redazione Memento
I contribuenti che hanno già presentato via web, in autonomia, il modello 730/2024 precompilato possono ancora annullarlo fino alle 23,59 del 24 giugno 2024, senza conseguenze sulle tempistiche di rimborso. In sostanza, l'Agenzia delle Entrate fa slittare di quattro giorni l'adempimento (24 giugno 2024); la scadenza originaria era stata fissata al 20 giugno.
Stessa proroga per annullare il modello 730 + “Redditi correttivo” già trasmesso con o senza F24.
Dopo l’annullamento, il modello già inviato viene eliminato dal sistema e di conseguenza tutti i dati vengono cancellati e viene, quindi, resa di nuovo disponibile la precompilata originaria dell’AE.
Trascorse 24/48 ore dall’annullamento è possibile inviare il 730 entro il termine del 30 settembre.
Si ricorda, inoltre, che una volta trascorso il termine per l’annullamento, è possibile correggere gli errori tramite una dichiarazione correttiva o integrativa.
Nella seguente tabella si riportano le prossime scadenze del 730.
Periodo |
Soggetto |
Adempimento |
---|---|---|
Dall'ultima decade del mese di giugno |
Agenzia delle Entrate |
Avvio messa a disposizione dei 730-4 pervenuti |
Dal 5 luglio |
Sostituti d'imposta |
Possibilità effettuazione dinieghi |
Dalla prima decade del mese di luglio |
Agenzia delle Entrate |
Trasmissione a CAF/professionisti ricevuta attestante disponibilità 730-4 ai sostituti |
Dal 16 luglio e settimanalmente |
Agenzia delle Entrate |
Notifica a CAF /professionisti dinieghi ricevuti dai sostituti |
Da fine luglio a fine novembre (mensilmente) |
Agenzia delle Entrate |
Trasmissione a CAF /professionisti ricevuta mensile di riepilogo 730-4 |
Entro la fine del mese di luglio, di settembre e di novembre |
Agenzia delle Entrate |
Spedizione e-mail per 730 web sottoposti a controllo |
Nella seconda decade del mese di novembre |
Agenzia delle Entrate |
Spedizione e-mail per 730 web non consegnati |
Con periodicità dalla seconda metà del mese di luglio |
Agenzia delle Entrate |
Spedizione e-mail per 730 web oggetto di diniego da parte del sostituto d'imposta |
Entro il 10 agosto e poi mensilmente fino alla prima settimana di novembre |
Agenzia delle Entrate |
Re-inoltro 730-4 a nuovo delegato |
10 dicembre |
Agenzia delle Entrate |
Termine messa a disposizione 730-4 |
20 dicembre |
Sostituti d'imposta |
Termine per la trasmissione telematica dinieghi |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730/2025, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il van..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.