giovedì 20/06/2024 • 06:00
Approvato in esame preliminare dal Governo lo schema di D.Lgs. di recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) che definisce le nuove regole per la rendicontazione societaria di sostenibilità e prevede i necessari elementi di coordinamento con il quadro normativo nazionale.
Ascolta la news 5:03
Il percorso verso il recepimento
Il Consiglio dei Ministri ha compiuto il primo passo per il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) – direttiva 2022/24647UE – approvando lo schema di decreto legislativo necessario ad adeguare la normativa nazionale alle nuove esigenze di rendicontazione di sostenibilità accolte a livello europeo. Lo schema del decreto legislativo muove dal testo proposto per la consultazione ed elaborato dal Dipartimento del Tesoro e dalla Ragioneria Generale dello Stato, all'esito di un primo confronto con le strutture tecniche delle Autorità interessate, e tiene conto degli esiti del processo di consultazione stesso. Il testo, accompagnato dalla relazione illustrativa e dalla relazione tecnica, dovrà ora essere sottoposto al vaglio parlamentare. Al netto di questo ulteriore passaggio, il recepimento da parte degli Stati Membri della CSRD dovrà avvenire entro il 6 luglio 2024.
Quali i soggetti interessati
Saranno tenute alla rendicontazione di sostenibilità, in rapporto alla soglia dimensionale indicata dalla normativa adottanda, le società costituite nella forma della società per azioni, della società in accomandita per azioni, de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 10 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza di D.Lgs. di recepimento della Direttiva 2022/2464/UE, c.d. CSRD, emanata con l'obiettivo di promuover..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.