giovedì 20/06/2024 • 06:00
La mancata approvazione del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) comporta conseguenze di non poco conto sulla gestione dell'Ente. Oltre alle sanzioni amministrative previste dalla legge è vietato assumere personale ed erogare la retribuzione di risultato ai dirigenti che risultano avere concorso alla mancata adozione del Piano.
Ascolta la news 5:03
Il PIAO è un documento unico di programmazione e governance introdotto con l'art. 6 del D.L. n. 80/2021, necessario a realizzare la milestone M1C1-56 del PNRR, ovvero la riforma del pubblico impiego.
Sono tenute all'adozione del Piano le Pubbliche amministrazioni con più di 50 dipendenti, con la sola esclusione delle scuole di ogni ordine e grado e delle istituzioni educative. Le PA interessate sono quelle dell'articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (con più di 50 dipendenti).
Tale documento ha assorbito e integrato quattro piani di programmazione, tra cui il Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, in forma integrale, mentre le Amministrazioni più piccole possono ricorrere alla forma semplificata.
L'adozione del PIAO spetta agli organi politici di indirizzo e, per le Pubbliche Amministrazioni prive di tali organi, dagli organi direttivi competenti ai sensi degli ordinamenti specifici. Nell'ambito degli Enti locali, la giunta è responsabile dell'approvazione del Piano.
È un documento articolato in sezioni la sottosezione 2.3 “Rischi corruttivi e trasparenza” deve essere elaborata dal Responsabile per la Prevenzione Corruzione...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con un documento approvato il 2 febbraio, l'ANAC fornisce orientamenti in materia di pianificazione anticorruzione e trasparenza, in attesa del DM con le indicazioni per la redazione del Piano integrato di attività e or..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.