venerdì 14/06/2024 • 06:00
Ai fini della determinazione del luogo impositivo dei servizi scambiati tra società con sede in differenti Stati membri, non si può ritenere che la società committente abbia una stabile organizzazione nello Stato membro della società prestatrice semplicemente perché le due società appartengono allo stesso gruppo o perché sono legate da un contratto di fornitura di servizi.
Ascolta la news 5:03
La Corte di giustizia UE, con la sentenza relativa alla causa C-533/22 del 13 giugno 2024, si è pronunciata sulle condizioni di esistenza della stabile organizzazione ai fini dell'individuazione del luogo impositivo delle prestazioni di servizi scambiate tra società appartenenti allo stesso gruppo e stabilite in differenti Stati membri.
Descrizione del caso
Una società tedesca dispone di un numero di identificazione IVA in Romania che utilizza sia per gli acquisti di beni, sia per le vendite ai suoi clienti dei prodotti fabbricati da una società rumena, appartenente al medesimo gruppo.
Per le prestazioni di servizi fornite da quest'ultima, la società tedesca ha utilizzato il suo numero di identificazione IVA tedesco.
La società rumena, considerando le prestazioni di servizi come territorialmente rilevanti in Germania, ove la società committente è stabilita, non ha applicato l'IVA.
A seguito di un controllo fiscale, l'Amministrazione tributaria ha ritenuto che il committente delle prestazioni rese dalla società rumena fosse la stabile organizzazione della società tedesca, situata in Romania, costituita da due succursali della società rumena.
Quest'ultima avrebbe, quindi, dovuto add...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Se la Branch italiana è dotata di adeguata struttura di mezzi umani e tecnici tramite cui svolge un ruolo attivo nella definizione dei contratti ''firmati'' dalla Casa Madre estera, essa permette la realizzazione delle ..
Renato Portale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.