martedì 11/06/2024 • 06:00
Le ferie sono un diritto del lavoratore, finalizzato a recuperare le energie psicofisiche e a mantenere le relazioni sociali. Il datore di lavoro ha l'ultima parola sulla fruizione delle ferie, ma deve cercare un compromesso che bilanci le necessità produttive con i diritti dei dipendenti.
Ascolta la news 5:03
Gestire le ferie nel rispetto delle normative può sembrare complicato, ma con una guida chiara e completa tutto diventa più semplice.
Di seguito analizzeremo i principali aspetti normativi e pratici relativi alla gestione delle ferie, rispondendo alle domande più comuni e fornendo esempi concreti.
Il diritto alle ferie: un principio costituzionale
Il diritto alle ferie è un aspetto fondamentale del rapporto di lavoro, garantito dall'articolo 36 della Costituzione italiana. Questo articolo stabilisce che “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”.
Le ferie rappresentano un diritto inalienabile del lavoratore, finalizzato al recupero delle energie psicofisiche e al mantenimento delle relazioni sociali.
Chi decide le ferie: datore di lavoro o dipendente?
Secondo l'articolo 2109 del Codice Civile italiano, la decisione finale sul periodo di fruizione delle ferie spetta al datore di lavoro.
Tuttavia, questa decisione non può essere presa in modo arbitrario. Il datore di lavoro deve tenere in considerazione sia le esigenze operative dell'azienda che gli interessi dei lavoratori.
Questo significa che il datore di lavoro ha l'ultim...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.