giovedì 06/06/2024 • 14:22
L’INPS, con Mess. 6 giugno 2024 n. 2146, espone alcune nuove funzionalità riguardanti la presentazione della domanda e la gestione dell’ADI (Assegno di inclusione) e del SFL (Supporto per la formazione e lavoro).
redazione Memento
Prosegue l’attività dell’INPS nell’implementazione delle procedure che riguardano l’ADI (Assegno di inclusione) e il SFL (Supporto per la formazione e lavoro): con Mess. 6 giugno 2024 n. 2146 vengono riepilogate alcune nuove funzionalità che riguardano l’accesso a questi due istituti.
Le nuove funzionalità relative all’ADI sono riepilogate nella tabella sottostante.
Assegno di inclusione (ADI) |
|
---|---|
Dettaglio esiti – ISEE e requisiti economici |
Accedendo al servizio “ADI” > “Gestione della domanda” dal portale istituzionale dell’INPS, è possibile consultare gli esiti e i controlli effettuati. Nella tabella riferita al nucleo familiare, in particolare, è stata aggiunta l’informazione relativa alla "tipologia di componente", con il dettaglio dei singoli componenti del nucleo familiare sia compresi che esclusi dalla scala di equivalenza. Tale funzione consente, ad esempio, di individuare anche la c.d. componente attratta o aggiuntiva (GNC - genitore non convivente) che è esclusa dalla scala di equivalenza |
Dettaglio esiti – Importo disposto |
Nella consultazione degli esiti della domanda, cliccando sul valore dell’importo disposto, si visualizzano i dettagli del calcolo dell'importo spettante con un aggiornamento periodico mensile; è altresì possibile visualizzare l’indicazione del componente del nucleo familiare (codice fiscale) a cui è attribuita la quota afferente al canone di locazione; in un’altra tabella, nel caso di richiesta di individualizzazione delle Carte di inclusione, sono indicati i rispettivi titolari |
Visualizzazione storico - Variazioni stato domanda |
In consultazione della domanda è resa disponibile alle Strutture territoriali, selezionando l’icona clessidra, la funzionalità che consente di visualizzare la cronologia delle variazioni dello stato delle domande di ADI |
Acquisizione domanda |
In fase di compilazione del modello di domanda, l’indicazione dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione obbligatoria per i beneficiari di età compresa tra i 18 e i 29 anni è stata resa non obbligatoria. Tale requisito, per alcune situazioni particolari (ad esempio, genitore con figli minori e carico di cura), potrà essere oggetto di opportuna verifica da parte dei Servizi sociali in fase di analisi multidimensionale dei bisogni del nucleo familiare |
Gestione modello “ADI - Com esteso” |
Dal modello “ADI - Com esteso”, utilizzabile per le comunicazioni in corso di erogazione della prestazione, tra cui la comunicazione di avvio di attività lavorativa, è eliminato il vincolo di esclusività della dichiarazione di un rapporto di lavoro compreso tra 1 e 6 mesi, con conseguente possibilità di indicare nel medesimo modulo la presenza di più rapporti di lavoro. |
Variazione dati di cittadinanza e residenza |
È disponibile una nuova funzionalità che consente di indicare eventuali variazioni dei dati relativi alla cittadinanza e alla residenza dichiarati nella domanda |
Recapiti per le comunicazioni |
A decorrere dal 7 maggio 2024 la procedura “ADI” è pienamente integrata con l’archivio “PASSI” dell’Istituto, nel quale sono registrati i contatti degli utenti certificati che vengono utilizzati per le comunicazioni con gli stessi |
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Le nuove funzionalità descritte per l’Assegno di inclusione sono disponibili anche per il Supporto per la Formazione e il Lavoro con riferimento a:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.