giovedì 06/06/2024 • 06:00
Si considera tempo effettivo di lavoro quello trascorso dalla timbratura del badge personale al tornello di ingresso fino al completamento della procedura di log on e viceversa dal compimento dell’operazione di log off fino alla timbratura del cartellino al tornello di uscita. A confermarlo è la Cassazione con sentenza 28 maggio 2024 n. 14843.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame la Corte d’appello territorialmente competente, nel rigettare l’appello proposto da una società di telefonia avverso la sentenza di primo grado, aveva confermato il diritto dei lavoratori ricorrenti a vedersi riconosciuto quale tempo effettivo di lavoro quello trascorso dalla timbratura del badge personale al tornello all'ingresso fino al completamento della procedura di log on e viceversa dal completamento della procedura di log off fino alla timbratura del cartellino al tornello all'uscita. La Corte distrettuale aveva, altresì, riconosciuto quale tempo effettivo di lavoro quello relativo alla procedura di spegnimento e di accensione del computer nella pausa pranzo.
La società soccombente decideva così di ricorrere in cassazione, affidandosi a quattro motivi, a cui resistevano con controricorso i lavoratori.
La società eccepiva, tra le altre, che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.