lunedì 03/06/2024 • 06:00
Il benessere organizzativo rappresenta un fattore cruciale per il successo di ogni azienda. Ogni investimento in tale direzione aiuta a creare ambienti di lavoro attenti alla salute fisica e psichica delle persone, alla loro sicurezza e felicità, al loro presente e futuro, incidendo sulla produttività e migliorando il clima lavorativo e l’immagine della stessa azienda.
Ascolta la news 5:03
Tutti gli ambienti di lavoro si collocano all’interno di scenari sociali, politici, economici complessi, mutevoli, caratterizzati da cambiamenti e trasformazioni sempre più repentine. Le aziende si confrontano, competono in scenari sempre più sfidanti e in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
In tali contesti di riferimento, il tema del benessere organizzativo non può essere visto come "moda" del momento, né valutato solo in una dimensione individuale, ma va inquadrato come elemento chiave per il successo, la sostenibilità e la stessa esistenza delle aziende nel lungo termine.
Parlare di benessere organizzativo non significa parlare di welfare aziendale. Quest’ultimo riguarda preminentemente i servizi che un’azienda offre ai propri dipendenti, mentre il benessere organizzativo si concentra su programmi, azioni, strategie che promuovono la salute fisica, mentale ed emotiva degli stessi.
Ma cos’è esattamente il benessere organizzativo?
Va innanzitutto evidenziato che si tratta di una tematica che affonda le proprie radici nella psicologia del lavoro, delle organizzazioni e delle risorse umane. Per il Ministero della Salute, per benessere organizzativo si intende comunemente...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.