lunedì 10/06/2024 • 06:00
Tra gli interventi agevolati con il Superbonus rientra anche l'installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Come indicare l'agevolazione fiscale nel Modello 730/2024?
Ascolta la news 5:03
Con riferimento all'ambito degli oneri detraibili, una novità degna di nota contenuta nel Modello 730/2024 riguarda, appunto, il Superbonus. Difatti, è previso che, per le spese sostenute nel 2022 rientranti nel Superbonus e che non sono state indicate nella dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta 2022, è possibile optare nel Modello 730/2024 per una ripartizione in dieci rate (anziché in 4).
Per le spese sostenute nel 2023, salvo eccezioni, si applica la percentuale di detrazione del 90 per cento e non più quella del 110 per cento.
Come oramai noto, il Superbonus spetta in caso di:
Rientrano nel Superbonus anche le spese per interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico.
Spese sostenute nel 2023
Dal 1° gennaio 2023 la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La detrazione Superbonus incontra il rimodulamento (al ribasso) della percentuale di fruizione. Indicazioni anche per la corretta gestione della detrazione cd. bonus mobili e della detrazione IVA per acquisto di abitazi..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.