venerdì 31/05/2024 • 06:00
Con la Riforma fiscale i documenti di prassi assumono particolare importanza, in quanto la loro conoscenza comporta la possibilità di regolarizzare le violazioni commesse dal contribuente senza pagamento di sanzioni.
Ascolta la news 5:03
Il D. Lgs n. 219/2023, che modifica la legge n. 212/2000, meglio nota come Statuto del contribuente, prevede alcune disposizioni, attinenti ai documenti di prassi, che rilevano come da supporto ai contribuenti nell'interpretazione e nell'applicazione delle disposizioni tributarie.
Si tratta dell'attuazione della lett. d) dell'art. 4 della legge delega n. 111/2023, laddove è disposto che il Governo si impegna a disciplinare l'istituto della consulenza giuridica, la quale sarà distinta dall'interpello. Nella norma delegata saranno previsti presupposti, procedure ed effetti della consulenza giuridica e si assicurerà che da quest'ultima non deriveranno oneri nuovi o maggiori per la finanza pubblica.
Nello specifico, vengono aggiunti nella legge n. 212/2000, gli articoli 10-septies, 10-octies e 10 nonies, che trattano rispettivamente delle circolari, della consulenza giuridica e della consultazione semplificata.
Tralasciando quest'ultima, di cui al citato art. 10-nonies, dopo l'approvazione definitiva dello schema sulla revisione del sistema sanzionatorio, le circolari e la consulenza giuridica, assumono particolare importanza, in quanto, come si vedrà, la celere conoscenza di detti d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Legislatore della Riforma ha dedicato particolare attenzione alle indebite compensazioni di crediti di imposta. Un'importante novità è costituita dalla possibilità per i cas..
Approfondisci con
A seguito della Legge Delega 2023, sono stati pubblicati in GU diversi Decreti Legislativi di attuazione che interessano, tra le altre imposte, anche l'IVA. Rispetto ai Decreti già diffusi, tracciamo il quadro rispetto ..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.