sabato 01/06/2024 • 06:00
Ai fini della detrazione IRPEF nella misura determinata dalla normativa agevolativa per l'acquisto di box di nuova realizzazione, ciò che è rilevante è unicamente la costruzione di un nuovo box pertinenziale e non il soggetto giuridico da cui si acquista la nuova pertinenza.
Ascolta la news 5:03
Il caso
L'Agenzia delle Entrate, a seguito del controllo formale di una dichiarazione, non riconosceva alcune detrazioni di imposta e notificava, pertanto, al contribuente la cartella di pagamento in cui veniva esposta la maggiore imposta, oltre sanzioni ed interessi. In particolare, non era stata riconosciuta la detrazione sul costo di costruzione di due box acquistati dal contribuente da un Fondo immobiliare di tipo chiuso, gestito da una SGR immobiliare.
Il motivo del disconoscimento
L'Ufficio fondava il mancato riconoscimento sulla circostanza che l'acquisto dei box era avvenuto da una SGR e non direttamente dal Costruttore, rendendo così inapplicabile l'agevolazione fiscale prevista dall'art. 16 bis comma 1 lettera d) TUIR. In base a tale norma, secondo l'Agenzia:
Nel caso di specie, evidenziava l'Ufficio, il fondo venditore non era una simile impresa, non aveva tale oggetto sociale e l‘attività di costruzione/ristrutturazione di immobili poteva ess...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.