giovedì 30/05/2024 • 06:00
Riepilogo del calendario dei pagamenti di giugno relativi alle pensioni e alle principali misure corrisposte dall’INPS, come Assegno Unico, Assegno di Inclusione, NASpI e DIS-COLL. Per alcune di esse è necessario procedere all’aggiornamento dell’indicatore ISEE per la corretta attribuzione degli importi spettanti.
Ascolta la news 5:03
Pensioni
L'INPS, il 21 maggio 2024, ha riepilogato le novità che riguardano il prossimo cedolino di pensione per la verifica degli importi da corrispondere. Come chiarito con circ. 2 gennaio 2024 n. 1, il pagamento delle pensioni avviene sempre il primo giorno bancabile del mese. Per il mese di giugno 2024, le date di pagamento sono:
Per il ritiro presso gli uffici postali è consigliabile seguire le istruzioni dettate da ogni singolo ufficio; inoltre, per evitare assembramenti e tempi di attesa troppo lunghi, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero 0645263322.
Prosegue nel mese di giugno il recupero delle ritenute erariali applicate nel corso dell'anno d'imposta 2023 (IRPEF e addizionali regionali e comunali a saldo) calcolate con il conguaglio di fine anno, qualora i ratei di p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.