giovedì 23/05/2024 • 11:57
Il Consiglio UE ha approvato, dopo Commissione e Parlamento UE, le prime norme al mondo sull’intelligenza artificiale nell’ottica, innanzitutto, del completo rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini. Sul fronte italiano, il Disegno di Legge con delega al Governo in materia di intelligenza artificiale ha iniziato il suo iter parlamentare.
Ascolta la news 5:03
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, l’Artificial Intelligence Act (AI Act), la normativa (prima, nel suo genere, a livello mondiale) che va a regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale e approvata dal Consiglio dell’Unione Europea è realtà. Le nuove regole verranno applicate solo tra due anni, fatta eccezione per i divieti: entro sei mesi dall’entrata in vigore dovranno essere eliminati gradualmente i sistemi vietati dall’AI Act; entro 12 mesi verranno applicate le norme di governance generali a tutte le aziende e le PA e, tra 36 mesi, gli obblighi per i sistemi ad alto rischio. Questa nuova disciplina è stata promulgata con lo scopo di promuovere lo sviluppo e l’adozione di sistemi di IA sicuri e affidabili nel mercato unico dell’UE da parte di attori sia pubblici che privati. Non solo: la normativa vuole altresì stimolare gli investimenti e l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale in Europa. Tutto ciò, garantendo il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini dell’UE. L’AI Act, che si applica solo ad ambiti soggetti al diritto dell’UE, prevede esenzioni, ad esempio, per i sistemi utilizzati esclusivamente per scopi militari e di di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’AI Act è stato approvato dal Consiglio UE mentre il Governo sta preparando un Disegno di Legge con i principi sullo sviluppo, ado..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.