mercoledì 22/05/2024 • 11:36
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2024 n. 117, il Decreto del MEF che disciplina le modalità di accesso al credito d'imposta della ZES Unica.
redazione Memento
Con il credito d'imposta ZES Unica sono agevolabili gli investimenti per l'acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie, destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES, nonché all'acquisto di terreni e all'acquisizione, alla realizzazione ovvero all'ampliamento di immobili strumentali agli investimenti, ed effettivamente utilizzati per l'esercizio dell'attività nella struttura produttiva.
Vedi anche: ZES Unica Mezzogiorno: pubblicato il Decreto attuativo del credito d'imposta del 21 maggio 2024.
Sono esclusi i beni autonomamente destinati alla vendita, e quelli trasformati o assemblati per l'ottenimento di prodotti destinati alla vendita, sono esclusi inoltre i materiali di consumo.
Il valore dei terreni e dei fabbricati ammessi all'agevolazione non può superare il 50% del valore complessivo dell'investimento agevolato. Sono agevolabili esclusivamente le acquisizioni avvenute tra soggetti tra i quali non sussistono rapporti di controllo o di collegamento.
Il credito d'imposta è commisurato alla quota del costo complessivo dei beni ammessi, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo sostenuto dal locatore per l'acquisto dei beni al netto delle spese di manutenzione. Non sono agevolabili i progetti di investimento con costo complessivo inferiore a 200.000 euro.
Come determinare il beneficio
Il beneficio massimo che le imprese possono ottenere, dipende da variabili come la regione in cui si effettua l'investimento, dalle dimensioni dell'impresa e dall'entità dell'investimento. Nello specifico è previsto il:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.