mercoledì 22/05/2024 • 06:00
La CGUE, con un’importante pronuncia emessa il 16 maggio 2024, ha stabilito che contrastano con la normativa comunitaria quelle leggi nazionali che discriminano i lavoratori non residenti, impedendo loro di percepire assegni familiari per i minori che hanno in affidamento.
Ascolta la news 5:03
Il caso in esame riguarda un lavoratore frontaliero residente in Belgio ma impiegato in Lussemburgo, il quale aveva ottenuto la custodia di un minore con decisione giudiziaria della competente autorità belga. Il Fondo per il futuro dei bambini del Lussemburgo aveva revocato gli assegni familiari inizialmente riconosciuti in favore del lavoratore, sostenendo che lo stesso non avesse un legame di filiazione con il minore e non potesse quindi essere considerato un "familiare" ai sensi della normativa lussemburghese. Il lavoratore ha contestato la decisione, sostenendo che essa violava il principio di parità di trattamento garantito dal diritto dell'Unione Europea.
Da ultimo, la Corte di Cassazione del Lussemburgo chiedeva alla CGUE se la normativa nazionale che discrimina i lavoratori non residenti rispetto a quelli residenti in materia di assegni familiari fosse compatibile con il diritto dell'Unione, in particolare con l'articolo 45 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) e con il Regolamento UE n. 492/2011.
La decisione della CGUE
Come visto, il giudice del rinvio sollevava una questione riguardante l'interpretazione dell'articolo 45 TFUE e dell'articolo 7, parag...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I lavoratori frontalieri sono soggetti a regole fiscali, previdenziali e lavoristiche speciali che trovano fonte non soltanto nel diritto interno ma anche in quello comunitario e internazionale. La gestione di tale pers..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.