mercoledì 22/05/2024 • 06:00
In tema di redditometro, il MEF ha definito, con DM 7 maggio 2024, le nuove regole sui controlli relativi all'accertamento sintetico delle persone fisiche. I nuovi indici di capacità contributiva fanno riferimento alle medie ISTAT.
Ascolta la news 5:03
Con il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 7 maggio 2024, parte la nuova stagione circa la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. In sostanza, si parte con il confronto tra spese sostenute e redditi del contribuente.
Le nuove determinazioni del reddito
Il DM 7 maggio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio 2024.
Bene ricordare che l'accertamento sintetico del reddito, previsto ai sensi dell'art. 38, co. 5, del d.P.R. 600/1973, era stato modificato dall'art. 10 D.L. 87/2018, per cui, al fine di adeguare lo strumento alle mutate condizioni socio-economiche, avrebbero dovuto essere approvati nuovi decreti attuativi del MEF, previa consultazione dell'ISTAT e delle associazioni dei consumatori.
In ossequio di tale disposizione, pertanto, con il DM 7/05/2024 pubblicato in GU, il MEF ha definito le nuove regole di attuazione.
Cosa prevede il Decreto
In forza delle disposizioni contenute nel citato Decreto, pertanto, il reddito sintetico viene determinato considerando:
1) le spese sostenute dalla persona fisica cui risultano riferibili sulla base dei dati disponibili o delle informazioni presenti in Anagrafe t...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2024 n. 116, il DM MEF 7 maggio 2024 in tema di determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.