lunedì 20/05/2024 • 16:18
Il CNDCEC, con Com. stampa 20 maggio 2024, informa di aver pubblicato il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli associati predisposta dall’organo di controllo degli Enti del Terzo settore in occasione dell’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre.
redazione Memento
Il CNDCEC ha pubblicato il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) predisposta dall’organo di controllo degli enti del Terzo settore in occasione dell’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre. Il modello di relazione si attiene alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore, pubblicate dallo stesso Consiglio nazionale nel dicembre 2020, e in particolare alle indicazioni contenute nella Norma 7.1.
La relazione riporta informazioni riguardo all’attività di vigilanza svolta dall’organo di controllo, osservazioni in merito al bilancio d’esercizio e alla sua approvazione.
Come noto, il codice del Terzo Settore stabilisce che tutte le fondazioni e le associazioni che superano per due esercizi consecutivi due dei seguenti limiti:
a) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 110.000 euro;
b) ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate: 220.000 euro;
c) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 5 unità devono nominare un organo di controllo, anche monocratico.
L'organo di controllo vigila sull'osservanza della legge e dello statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, nonché sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul suo concreto funzionamento. L’organo di controllo esercita anche il controllo contabile nel caso in cui non sia nominato un soggetto incaricato della revisione legale dei conti o nel caso in cui un suo componente sia un revisore legale iscritto nell'apposito registro. Inoltre l’organo di controllo esercita compiti di monitoraggio dell'osservanza delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Ricordiamo che le Fondazioni hanno sempre l’obbligo di nominare l’organo di controllo. Nel dicembre del 2020, il CNDCEC, attraverso il gruppo di lavoro specializzato, ha emesso le summenzionate norme di comportamento degli organi di controllo degli Enti del Terzo Settore. Vengono in particolare, illustrate le linee guida per le nomine, incompatibilità e cessazione dei componenti del collegio sindacale nonché il funzionamento ed i doveri dell’organo collegiale. Inoltre, vengono forniti suggerimenti per l’acquisizione di informazioni, ispezioni e rapporti con altri organi sociali, la denunzia di fatti censurabili e gravi irregolarità. Oltre ai principi generali, ogni norma fornisce indicazioni ai sindaci circa gli strumenti operativi per lo svolgimento delle proprie funzioni ed è accompagnata da brevi commenti che analizzano e chiariscono le scelte adottate.
Per quanto riguarda il controllo contabile, il codice del Terzo Settore stabilisce che le associazioni del Terzo Settore e le fondazioni devono nominare una società di revisione o un revisore legale quando per due esercizi consecutivi superino due dei seguenti limiti: a) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 1.100.000 euro; b) ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate: 2.200.000 euro; c) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 12 unità.
Fonte: Com. stampa 20 maggio 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il CNDCEC ha pubblicato il modello aggiornato della relazione all'assemblea degli associati predisposta dall'organo di controllo degli enti del Terzo settore in occasione dell'approvazione del bilancio; il modello di re..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.