sabato 18/05/2024 • 06:00
Il Consiglio di Stato, con ordinanze cautelari del 17 maggio 2024, ha sospeso l'esecutività delle sentenze del TAR Lazio che avevano respinto i ricorsi contro il Decreto MIMIT 29 settembre 2023, relativo al registro dei titolari effettivi antiriciclaggio.
redazione Memento
Il Consiglio di Stato con ordinanze cautelari del 17 maggio 2024 nn. 3366, 3367, 3532, 3533 e 3534 ha accolto il ricorso di Assofiduciaria per sospendere l'operatività del registro dei Titolari effettivi ai fini antiriciclaggio.
Sospesa quindi l'esecutività della sentenze del Tar Lazio del 9 aprile 2024 che avevano respinto nel merito il ricorso di Assofiduciaria sull'accesso ai dati del registro dei titolari effettivi.
Leggi di più:
La sospensione è stata disposta in considerazione della complessità delle questioni sollevate dai ricorrenti, tra cui la legittimità comunitaria del decreto e il possibile pregiudizio derivante dall'ostensione di dati riservati.
Il Consiglio di Stato ritiene sul punto che i profili di complessità delle questioni oggetto del giudizio necessitino di approfondimenti di merito incompatibili con la fase cautelare.
La sospensione del decreto MIMIT 29 settembre 2023 comporta che le società, in via temporanea, non sono più tenute a comunicare i dati dei titolari effettivi al registro delle imprese.
La sospensione è temporanea in quanto il Consiglio di Stato potrebbe decidere di ripristinare l'efficacia del decreto al termine del giudizio di merito.
L'udienza di discussione nel merito è fissata al 19 settembre 2024.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di antiriciclaggio, con Com. Stampa 12 aprile 2024, il CNDCEC informa che sui titolari effettivi servono indicazioni unitarie per modalità operativ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.