lunedì 20/05/2024 • 06:00
Il bando Economia Circolare che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti, è rivolto alle start-up che abbiano almeno 2 anni di attività finanziaria documentata tramite bilanci o dichiarazioni dei redditi.
Ascolta la news 5:03
Sono il fondatore di una start-up nel settore tecnologico con meno di un anno di attività. La mia azienda si concentra su soluzioni innovative per l'economia circolare. Vorrei sapere se la mia start-up è ammissibile per le agevolazioni previste dal D.M. 11/06/2020, nonostante la nostra breve storia operativa.
Il bando per i progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell'economia circolare è una misura incentrata sulla promozione di un modello economico sostenibile, che mira a preservare il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse il più a lungo possibile, minimizzando la produzione di rifiuti.
Con un finanziamento di 219,8 milioni di euro, il programma è supportato dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. L'obiettivo è attrarre imprese di diverse dimensioni, operanti in settori industriali, agroindustriali, artigianali, servizi all'industria e centri di ricerca. Le aziende possono presentare progetti individualmente o in forma congiunta, focalizzandosi su innovazioni di prodotto e di processo che migliorino l'efficienza nell'uso delle risorse e nella gestione dei rifiuti.
Tra le linee di intervento rientrano lo sviluppo di tecnologie per l'uso razion...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.