lunedì 13/05/2024 • 11:44
L’INL ha rilasciato il documento di programmazione della vigilanza dove sono indicati, per il 2024, i principali ambiti di intervento delle attività degli ispettori: particolare attenzione verso agricoltura, piattaforme digitali, esternalizzazioni, lavoro sommerso e discriminazioni sui luoghi di lavoro.
redazione Memento
L’INL ha rilasciato il documento di programmazione della vigilanza dove sono indicati, per il 2024, i principali ambiti di intervento delle attività degli ispettori.
Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nel 2024 trovano fondamento principalmente nel Piano Nazionale di contrasto al Sommerso e nell’esigenza di intensificare gli interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’obiettivo prioritario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro resta quello di orientare l’attività di vigilanza verso tutti i fenomeni illeciti di particolare disvalore socioeconomico che danno vita a forme di economia sommersa.
Gli obiettivi di vigilanza per il 2024
Le principali linee di indirizzo e programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro saranno rivolte al:
Fonte: Documento di programmazione della vigilanza INL per il 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e assicurare il rispetto della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è essenziale la previsione di un'efficiente e mirata attività di vigilanza ispettiva..
Marianna Russo
- Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.